03-11-2025-Industrial Logistics - Inventory Management [EN]-[IT]

in Olio di Balena13 hours ago

image.png


~~~ La versione in italiano inizia subito dopo la versione in inglese ~~~


ENGLISH

03-11-2025-Industrial Logistics - Inventory Management [EN]-[IT]

With this post, I would like to provide a brief instruction on the topic in question.
(lesson/article code: EX_23)

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Microsoft Copilot

Definition of inventory

image.png

Image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

Inventory is the physical quantity of materials or products in stock at a given time. This physical quantity will be used in the production or distribution process.
Inventories can be:

  • raw materials
  • auxiliary materials
  • semi-finished products
  • finished products
    We can define inventory as the backbone of the production or logistics system.

Main functions of inventory

image.png

image created with artificial intelligence, the software used is Napkin.ai

The main functions of inventory are three, and I will list them below.

  • Protection, i.e., ensuring production continuity by avoiding material shortages or service interruptions.
  • Purchasing economies. Inventories can allow you to take advantage of discounts or favorable order cycles.
  • Flow regulation. Inventory allows you to confidently carry out operations that require a certain amount of time between processing stages or between production and sales.

Costs Related to Inventory Management

Inventories can provide various advantages to production and distribution, but there are costs associated with inventory management.
Below is a list of the main inventory management costs:
-Purchase costs
-Ordering costs
-Inventory holding costs. These costs include warehouse space, the risk of obsolescence or deterioration, and capital tied up.
-Shortage costs, which are costs related to the lack of materials or products, with possible losses in production or sales.

What is the Reorder Point Model?
The reorder point model is a management method that continuously monitors inventory.
The reorder point is a predefined threshold. When the inventory quantity falls below the reorder point, an order is placed for the specific material that has been out of stock. This way, the warehouse will never be out of stock and production will not suffer any downtime.

Simplifying Assumptions of the EOQ Model
The EOQ (Economic Order Quantity) model calculates the order quantity that minimizes total inventory management costs.
In summary, we can say that the EOQ is a theoretical model useful for estimating the optimal economic lot size, although it is based on simplified conditions compared to reality.
These simplifying assumptions are listed below:
1- Only one product to manage.
2- Known and constant annual demand.
3- Uniform consumption over time.
4- Known and constant lead time.
5- Delivery of the entire order in a single shipment.
6- No quantity discounts.
7- No stock-outs.
8- Sufficient space and capital available to purchase the calculated quantity.

Conclusions
Inventory management is extremely important because it helps balance time, costs, and operational risks, and we could even say that it is the heart of industrial logistics. Models such as reorder point and EOQ are essential tools for ensuring efficiency and operational continuity in industrial companies.
Inventory management is a discipline that combines analysis, forecasting, and control and ensures production continuity by reducing capital tying up.

Question
Did you know that American Frederick Winslow Taylor (1856–1915) provided the scientific foundation for inventory management? Did you also know that he is considered the father of scientific work organization?
Did you know that Taiichi Ohno (1912–1990), a manager at Toyota Motor Company, modernized and made inventory management efficient with the Just-in-Time system?



ITALIAN

03-11-2025-Logistica Industriale - La gestione delle scorte [EN]-[IT]

Con questo post vorrei dare una breve istruzione a riguardo dell’argomento citato in oggetto
(codice lezione/articolo: EX_23)

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Microsoft Copilot

Definizione di scorta

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Viene chiamata scorta la quantità fisica di materiali o prodotti presenti in magazzino in un determinato momento. Questa quantità fisica sarà destinata ad essere impegnata nel processo produttivo o distributivo.
Le scorte possono essere:
-materie prima
-materiali ausiliari
-semilavorati
-prodotti finiti
Possiamo definire la scorta come il polmone del sistema produttivo o logistico.

Funzioni principali delle scorte

image.png

immagine creata con l’intelligenza artificiale, il software usato è Napkin.ai

Le funzioni principali delle scorte sono tre e le vado ad elencare qui sotto.
-Protezione, cioè garantire la continuità produttiva evitando carenze di materiale o interruzioni del servizio.
-Economia d’acquisto. Le scorte possono consentire di sfruttare sconti o cicli d’ordine favorevoli.
-Regolazione dei flussi. Le scorte permettono di svolgere con tranquillità le operazioni che richiedono un certo tempo di permanenza tra le fasi di lavorazione o tra produzione e vendita.
Costi legati alla gestione delle scorte
Le scorte possono dare diversi vantaggi alla produzione e alla distribuzione, ma ci sono dei costi legati proprio alla gestione delle scorte.
Qui di seguito un elenco dei principali costi di gestione delle scorte:
-Costo d’acquisto
-Costi d’ordinazione
-Costi di mantenimento a scorta. Questi costi includono occupazione di spazio a magazzino, rischio di obsolescenza o deterioramento, immobilizzo di capitale.
-Costi di penuria, cioè quei costi legati alla mancanza di materiali o prodotti, con possibili perdite di produzione o vendite.

Cosa è il Modello a punto di riordino
Il modello a punto di riordino è un metodo di gestione a controllo continuo della giacenza.
Il punto di riordino è una soglia predefinita. Quando la quantità in magazzino scende al di sotto del punto di riordino, viene emesso un ordine di quel determinato materiale che è andato sotto scorta. In questa maniera il magazzino non sarà mai sprovvisto di quel materiale e la produzione non subirà dei fermi.

Ipotesi semplificative del modello EOQ
Il modello EOQ (Economic Order Quantity) calcola la quantità di ordine che minimizza i costi totali di gestione delle scorte.
In sintesi possiamo dire che l’EOQ è un modello teorico utile per stimare il lotto economico ottimale, pur basandosi su condizioni semplificate rispetto alla realtà.
Queste ipotesi semplificative sono quelle elencate qui sotto:
1-Un solo prodotto da gestire.
2-Domanda annuale nota e costante.
3-Consumo uniforme nel tempo.
4-Lead time noto e costante.
5-Consegna dell’intero ordine in un’unica soluzione.
6-Assenza di sconti per quantità.
7-Nessuna carenza di scorte (stock-out).
8-Disponibilità di spazio e capitale sufficienti per acquistare la quantità calcolata.

Conclusioni
La gestione delle scorte è piuttosto importante in quanto essa serve a bilanciare tempi, costi e rischi operativi e possiamo dire anche che è il cuore pulsante della logistica industriale. I modelli come il punto di riordino e l’EOQ sono strumenti fondamentali per garantire efficienza e continuità operativa nelle imprese industriali.
La gestione delle scorte è una disciplina che unisce analisi, previsione e controllo e garantisce continuità produttiva riducendo l’immobilizzazione di capitale.

Domanda
Sapevate che fu lo statunitense Frederick Winslow Taylor (1856–1915) a fornire le basi scientifiche per la gestione delle scorte? Sapevate anche che egli è considerato il padre dell’organizzazione scientifica del lavoro?
Sapevate che Taiichi Ohno (1912–1990), manager della Toyota Motor Company, rese moderna ed efficiente la gestione delle scorte con il sistema Just in Time?

THE END

Sort:  

Ah il riordino, a lavoro da noi esportiamo dati che poi vengono usati per il riordino delle scorte di magazzino!

!PIZZA

PIZZA!

$PIZZA slices delivered:
@davideownzall(1/15) tipped @stefano.massari

Come get MOONed!

We still need people like this I must actually confess