Siamo esattamente sulla stessa lunghezza d'onda, quello che mi fa imbestialire è che loro, gli operatori statali, le persone che ricoprono effettivamente cariche istituzionali, sono sempre vergini, innocenti, con le mani pulite, mentre al contrario, ti racconto velocemente un fatto, realmente accaduto alcuni mesi fa...
Era estate, una cena tra parenti, uno dei partecipanti è un ex-vice sindaco, da sempre immanicato nelle amministrazioni comunali, è partito con un discorso, che i ristoratori evadono da matti, che la percentuali dei pagamenti elettronici (quindi tracciabili) era solamente del 40%, ecc. ecc.
L'ho lasciato parlare un po', quando ha sparato il missile dei 110 miliardi di euro di evasione fiscale all'anno, non ci ho visto più, controffensiva...
"Ok, va bene, sono 110 miliardi all'anno di evasione, ma dei 200 miliardi all'anno di spreco della pubblica amministrazione, fonte Confesercenti o Confcommercio, ne vogliamo parlare? Quelli sono sempre soldi nostri, di noi privati cittadini, che lo stato spreca e sperpera, non solo, ma quando si vede un bastardo maledetto pubblico amministratore che ruba con peculato, corruzione, concussione, commistione con la mafia e altro ancora, non fa schifo, molto di più di un evasore che spesso evade per arrivare alla fine del mese??"
Perplessità nel suo sguardo, poi la replica...
"Ehh, ma se facciamo questo gioco a chi è più colpevole, non se ne esce più..."
"No, sbagliato, tu, stato di merda, poniti in maniera di essere il più inattaccabile possibile, con leggi diverse, più eque, meno sprechi, meno mazzette e tangenti nella realizzazione di opere pubbliche, e allora dopo puoi venire a puntare il dito verso il privato cittadino con il discorso dell'evasione...
!LOLZ
!BEER