Senz'altro. Ci sono posti dove comunque il monopolio non è un intoppo, come la Norvegia.
In effetti dalla Norvegia solitamente leggo notizie positive, ma non conosco come i norvegesi gestiscono la loro economia. Oltre alla libera concorrenza ed al monopolio, io so che può esistere anche il duopolio
A noi avevano fatto studiare l'oligopolio ai tempi della scuola. Ma ovviamente anche il duopolio è possibilissimo. Una forma di oligopolio anch'essa.
I norvegesi sono esortati a seguire una filosofia egualitaria: siccome nessuno deve sentirsi superiori agli altri (pure che gli scivoloni non sono mancati: basti studiare con che naso all'insù guardavano la popolazione sami, ritenuti dai norvegesi persone di seconda e pure terza categoria sulla falsariga delle questioni razziali nazi-fasciste e bolsceviche), nessuno deve avere di più o di meno degli altri, nè case o mobilio diversi. Le abitazioni e i mobili si somigliano tutti e così pure il vestiario venduto. Fino alla marca di dentifricio. Almeno tant'è che ha illustrato una ragazza messicana che era andata a lavorare in Norvegia e ha voluto allestire una sorta di docu-reality via youtube.