You are viewing a single comment's thread from:

RE: Sempre "affanculo" devi andare...

in Olio di Balena14 days ago

Mi potrei forse sbagliare, ma ho la netta sensazione che i parametri (e con pressione alta e menopausa sono capaci di fare pure di peggio, garantito) vengono cambiati al pari delle mutande a uso e consumo delle case farmaceutiche. Pure la pressione alta, come dicevo: ma non ci si doveva preoccupare ai fatidici 90/140? Eh, no, miei cari. Una decina di anni fa, i valori erano diventati 85/130, mentre ora che già siamo arrivati a 80/120 per configurarsi ipertensione, hanno iniziato a sbraitare (quantomeno nelle latine lande) che ora una pressione di 80/120 comincia a diventare pericolosa, quindi mi aspetto nuovi parametri da 75/70/110 (finchè non riterranno più sicuri nemmeno quelli). E la menopausa? Fino a 15 anni fa, era considerata precoce se compariva prima dei 40. Una decina di anni fa, prima dei 45. Qualche anno fa, prima dei 47 e ora si inizia a sbraitare che prima dei 50 (e mi aspetto allora che entro il 2030 grideranno all'allarme per un'ottantenne che smette di mestruare:
untitled.gif
Ci sarebbe da lollare non ci fosse da piangere (ovviamente nel caso delle donne che non mestruano più, c'è la TOS da vendere). Ero rimasta infatti allibita davanti a un parere medico richiesto da una donna di 53 anni finita in menopausa alla quale avevano prescritto la TOS. Cioè, come? La TOS dopo i 50? Ma davvero? Ok, la signora lamentava fastidiosissimi sintomi, ma a quell'età lì, al posto del suo ginecologo sarei previamente andata di fitoterapici (soprattutto tinture madre) prima di azzardarmi a prescrivere la TOS a una paziente cinquantatreenne. Poi, certo, quale ultima spiaggia, se la fitoterapia risulta troppo blanda, ci può anche stare, ma appunto quale ultima spiaggia. Vogliamo poi metterci la dieta per l'IBS? La famosa low fodmap? Se vai a guardare l'elenco degli alimenti da eliminare per 8 settimane, fai prima a ordinare le sacche alimentari che usano i parkinsoniani a poche settimane prima del decesso. Già si devono eliminare gli alimenti che contengono glutine (e spesso non soltanto per 8 settimane, ma per sempre), talvolta pure il mais (è lassativo), i latticini (in realtà non tutti, ma quelli più dannosi vanno eliminati per sempre anch'essi), i legumi (stimolano la peristalsi infiammando ulteriormente l'intestino), la carne rossa, gli edulcoranti (sono lassativi), il tè ,il caffè e il mate (idem lassativi), i cibi fritti e la frutta e verdura che possono avere effetti lassativi. A tanto, nelle discutibili diete reperite online, elencano da togliere pure le mele, le banane, le patate, i broccoli e in generale tutte le verdure crocifere, la frutta con guscio e la carne di pollo. In buona sostanza, gli unici alimenti permessi con questa cavolo di dieta sono riso in bianco e carote. Verrebbe da lanciare una ciabatta allo schermo (no, non lo faccio: il netbook costa denari🤣).
Comunque occhio che pure il riso rosso fermentato è in realtà una lovastatina, sia pure fitoterapica, in grado di provocare anch'essa rabdomiolisi (sono finita in tre sessioni di fisioterapia presumibilmente per sua colpa). Ho dovuto sostituirla con un fitoterapico a base di curcumina, carciofo e altri tre componenti locali. Purtroppo un'occlusione carotidea del 30% l'avevo già poco dopo i 30 (rientrata nei ranghi dopo anni di riso rosso fermentato appunto e policosanoli) a causa di ereditarietà (ho preso da una zia). In questi casi i medici ti dicono che appunto a causa dell'occlusione (soprattutto quando ti capita in giovane età, prima dei 40) il tuo colesterolo totale non dovrebbe passare oltre i 150, ma a causa della familiarità mi è impossibile (pure con tutto il riso rosso fermentato non scendeva sotto i 165). Quel che prendo ora me lo mantiene sotto i 200 e secondo la mia nutrizionista è ok, ma capisco che sotto i 150 senza statina sintetica non andrò mai. Svariati medici, tra i quali il cardiologo di mio marito avevano insistito a prescrivermela, ma sono oltremodo refrattaria a causa degli effetti avversi di non poco conto (danni alla memoria e ci manca solo, dovendo lavorare da insegnante, calcoli biliari e rabdomiolisi appunto). Non ti dico poi le prescrizioni di circa 12 anni fa da parte della diabetologa di mio padre, che ora infatti capisco il perchè sbolognava la sua scheda senza manco guardarla...
!BEER