Completamente d'accordo. Inoltre, il problema diventa ancora più allucinante se lo spostiamo su un piano globale. Mi chiedo a cosa serva il controllo in generale, perché non abbiamo una coscienza? Quando mi chiedi il 72% dei miei guadagni e li giustifichi con spese mai avvenute, infrastrutture obsolete e sistemi di comunicazione antiquati, mi chiedo che cosa li paghiamo a fare. E come se non bastasse, se aggiungiamo tutti i soldi che il governo prende dalle accise sulla benzina, quanti milioni di litri di benzina si vendono in Italia? Mi chiedo come sia possibile che con tutti questi soldi in entrata siano ancora in debito.
Per esempio, nel 2023, il governo italiano ha raccolto circa 996,59 miliardi di euro di entrate, mentre le spese sono state di circa 1.146,07 miliardi di euro Inoltre, le accise sulla benzina rappresentano una parte significativa delle entrate del governo. Nel 2024, il prezzo della benzina in Italia era di circa 2,01 USD al litro Nonostante queste entrate, il governo continua a essere in debito, il che solleva molte domande sulla gestione delle finanze pubbliche. Di conseguenza vedere che uno spot di merda sia creato con i soldi dei contribuenti, che praticamente stanno incuando letteralmente dal 1976, ti senti semplicemente mazziato e cornuto... https://www.statista.com/statistics/275319/government-revenue-and-spending-in-italy/