Ecco mi sono chiesto sempre come funzionassero queste cose, mi hai risposto con il tuo post😅
!PIZZA
Ecco mi sono chiesto sempre come funzionassero queste cose, mi hai risposto con il tuo post😅
!PIZZA
Grazie davideownzall per aver lasciato un commento
Possiamo riassumere il concetto in questa maniera. Gli impianti di riscaldamento a circolazione forzata sono sistemi idronici, cioè quelli basati su fluidi come l’acqua, in cui la circolazione del fluido termovettore avviene grazie a una pompa meccanica, anziché per convezione naturale. La pompa meccanica serve per garantire un flusso costante e controllato, migliorando l'efficienza e la distribuzione del calore. Il sistema include per forza una pompa di circolazione per forzare il movimento del fluido. Oggi siamo arrivati a fare addirittura le caldaie ibride che vanno sia a gas che in elettrico (anche tutte e due contemporaneamente) e all’interno hanno già la pompa di circolazione.
!CTP