Tubo di pilot, mai sentito prima, però vista l'epoca sembra una bella invenzione, non è neanche tanto banale!
!PIZZA
Tubo di pilot, mai sentito prima, però vista l'epoca sembra una bella invenzione, non è neanche tanto banale!
!PIZZA
Grazie Davide. Questo strumento misura bene la velocità di un fluido solo se la misura è accurata ed il flusso è laminare e ben orientato. Attenzione però, è un invenzione del 1732 che ancora oggi viene usata in aeronautica, automotive, idraulica e negli impianti HVAC. Pitot ebbe un'intuizione geniale, sfruttando la formula derivata dall’equazione di Bernoulli calcolava la velocità del fluido. Lascio qui in fondo la formula della velocità del fluido. Era sicuramente un ingegnere devoto all'idraulica..hihihi. Si dedicò allo studio del flusso dell’acqua nei canali e nei fiumi, scoprendo che molte teorie dell’epoca erano errate, inoltre fu anche nominato ingegnere capo della Linguadoca, dove progettò e costruì canali, ponti e opere idrauliche. La sua vita era proprio quella di aggiustare l'idraulica del tempo e lo fece così bene che le sue teorie sono valide ancora oggi. !hiqvote

Incredible come ogni tanto nasca una mente geniale con intuizioni e idee superiori per l'epoca...
!PIZZA