Questi pure li ho fatti e studiati, non per molto tempo, forse qualche lezione, non ricordo però come vanno calcolati, se a occhio o c'era un metodo
!PIZZA
Questi pure li ho fatti e studiati, non per molto tempo, forse qualche lezione, non ricordo però come vanno calcolati, se a occhio o c'era un metodo
!PIZZA
Ciao Davide, in questo post parlo dei minimi e massimi locali, minimi e massimi assoluti e dei punti di sella di una funzione. Questi studi servono per comprendere meglio il comportamento di una funzione e secondo me diventano molto utili nell'analisi dei fenomeni naturali. Altra cosa, lo studio dei massimi e minimi locali sono fondamentali in contesti economici. Nell'ambito economico si cerca spesso di ottimizzare, cioè massimizzare o minimizzare, qualcosa. Faccio degli esempi: massimizzare il profitto, minimizzare i costi, ottimizzare il consumo, ecc..ecc... In quesi casi lo studio dei minimi e dei massimi locali è molto utile. Grazie per essere passato di qua. Ti saluto con affetto !LUV